Lo strumento di Volo
Il parapendio è senza alcun dubbio l’apparecchio più leggero che esista. In una sacca dal peso massimo di 8-10 Kg trova posto tutto ciò che serve per osservare il mondo dall’alto: ala, imbrago, strumenti e casco (più l’eventuale paracadute d’emergenza).
Negli anni il parapendio è diventato uno strumento sicuro e volare in parapendio è una delle attività a cui sempre più persone si avvicinano, soprattutto nel periodo primaverile ed estivo.
L’attrezzatura è composta da diverse parti:
La vela: la parte maggiormente visibile, creata con tessuto resistente e professionale.
I fasci funicolari: i cavi che legano tutte le parti dell’ala con la sella di pilotaggio.
I comandi: questi permettono di controllare la direzione del volo e la velocità dello strumento.
La selletta: il pilota e il suo accompagnatore siedono sulla selletta da cui partono anche i fasci funicolari arrivando alla vela.
L’acceleratore: è una barra trazionabile coi piedi di pertinenza del pilota.
