Il Monte Valinis (1100 m slm)
Grazie alle particolari correnti ascensionali che garantiscono condizioni ideali per il volo, Monte Valinis si rivela una destinazione perfetta per praticare sport aerodinamici come parapendio e deltaplano. Oltre a essere una meta consolidata del turismo sportivo nella nostra regione, attira da anni un gran numero di appassionati, sia stranieri che provenienti da altre regioni. Dal Monte Valinis si può inoltre godere di una vista mozzafiato su tutta la pianura friulana. Per chi desidera un’esperienza ricca di adrenalina, una passeggiata tra le montagne o una giornata rilassante immersa nella natura, questo è il luogo ideale. L’area è anche dotata di una zona picnic e di una Malga per rendere la visita ancora più piacevole.
Coordinate area decollo: 46°13’49.93’’N – 12°48’23.73’’E
Nei siti web www.flytherapy.it e www.scuolaparapendioadventure.it vengono offerte attività di hike & fly, lezioni di volo e voli tandem con parapendio biposto, con partenze anche da Monte Valinis.
Galleria immagini
Come salire sul Monte Valinis
In auto dalla piazza di Meduno seguendo la strada asfaltata verso l'area di decollo del Monte Valinis.
A piedi con semplice escursione (1,5 ore) partendo dalla chiesetta di Sottomonte lungo il sentiero CAI 819.