Festival del Volo 2024

SPORT

Meduno celebra il volo: arte, sport e divertimento.

Festival del Volo 2024
Foto Espressioneweb

Programma del Festival del Volo 2024


Meduno si prepara ad accogliere l’edizione 2024 del “Festival del Volo”, un evento che celebra la magia del volo e la bellezza delle discipline aeree, con una ricca proposta di attività ed esperienze per tutte le età. Il festival si terrà nelle giornate dell’11, 12 e 13 ottobre 2024, offrendo un weekend immerso tra cultura, sport, spettacoli ed enogastronomia, nella splendida cornice delle Prealpi Friulane.
Il programma del festival prevede tre giornate all’insegna del divertimento e della scoperta, dove i partecipanti potranno cimentarsi in laboratori, assistere a esibizioni spettacolari e godere di momenti di relax con specialità locali.


Venerdì 11 ottobre


La giornata inaugurale del Festival si aprirà con un momento dedicato alla scoperta delle eccellenze culinarie del territorio.
- Alle 18:00, presso il Palazzo Colossis, avrà luogo una degustazione di prodotti locali organizzata dal Ristorante Alla Stella, per la quale è richiesta la prenotazione (WhatsApp 393 9494763). Questa esperienza sarà un viaggio tra i sapori tipici del Friuli, dove tradizione e innovazione si incontrano.
- Alle 20:00, si terrà la presentazione del nuovo sito web MedunoInVolo.it, un portale interamente dedicato alle attività legate al volo e al turismo a Meduno. L’evento sarà arricchito dalla raffinata performance musicale della talentuosa violoncellista Jana Kulichova, il cui accompagnamento creerà un’atmosfera unica e suggestiva.
Durante tutta la giornata, sarà possibile partecipare a una serie di attività sportive e ricreative: - Arrampicata su parete artificiale con gli istruttori del CAI Spilimbergo, una sfida per tutti gli amanti dell’avventura.
- Scuola di volo con la vela, dove istruttori esperti accompagneranno i partecipanti in un’esperienza unica, a diretto contatto con il cielo.
- La giornata si concluderà in grande stile con il gran finale del gruppo musici e sbandieratori della Contrada Bastìa di Noale, che riempirà l’aria di colori, musica e antiche tradizioni.


Sabato 12 ottobre


La seconda giornata del Festival si concentrerà sui più piccoli e sulla musica.
- Alle 20:00, presso la palestra comunale, i bambini delle scuole primarie saranno protagonisti di un incontro speciale, pensato per avvicinarli al mondo del volo e delle arti aeree.
- A seguire, alle 20:30, si terrà lo spettacolo musicale Musica fra le Nuvole, con l’esibizione dell’orchestra Stravinskij Ensemble, che trasporterà il pubblico in un viaggio melodico che richiama le sensazioni e le atmosfere del volo.


Domenica 13 ottobre 2024


L’ultima giornata del Festival si svolgerà presso il campo di atterraggio Toppo di Travesio, dove
spettacoli aerei e laboratori creativi intratterranno i visitatori.
- Alle 11:00, il gruppo LiberAerea offrirà uno straordinario spettacolo di “tessuto aereo”, in cui acrobati sospesi sfideranno la gravità con eleganti evoluzioni, il tutto accompagnato dalla musica dal vivo del fisarmonicista Paolo Forte.
- Alle 12:30, l’atteso “Aperitivo del Volo” sarà l’occasione per rilassarsi e godersi una pausa gourmet immersi nella natura.
Nel pomeriggio, a partire dalle 15:00, i più piccoli potranno divertirsi con una serie di laboratori interattivi:
- “E via con l’aria!”: i bambini impareranno a costruire giocattoli volanti con Balthazar, creando oggetti che possano librarsi nel cielo.
- Laboratori creativi per realizzare girandole e aquiloni con La Bottega dei Sogni, stimolando la fantasia e la manualità.
Il Festival del Volo 2024 rappresenta un’occasione unica per vivere emozioni a cielo aperto, scoprire le bellezze del territorio di Meduno e lasciarsi ispirare dal fascino del volo. Non mancare a questa festa che unisce sport, arte e cultura in un contesto naturale straordinario.


Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’Ecomuseo Lis Aganis al numero 393 9494763 o via email a info@ecomuseolisaganis.it
Festival del Volo 2024
Festival del Volo 2024

Hai domande o ti servono informazioni?

Numeri utili

  • MUNICIPIO - Via Roma, 15. Tel. +39 0427 86130
  • CARABINIERI - Via Ponte Maraldi. Tel. +39 0427 86105
  • BANCA - Banca 360 FVG con sportello automatico. Via Principale, 37. Tel. +39 0427 86113
  • POSTE - Poste Italiane. Via Roma, 17. Tel. +39 0427 86611
  • FARMACIA - Farmacia Dalle Fratte. Via Principale, 49. Tel. +39 0427 86115
  • ASSISTENZA MEDICA - Poliambulatorio medico e Guardia medica. Via del Municipio, 33. Tel. +39 0427 86256
  • BIBLIOTECA COMUNALE - Via del Municipio, Palazzo Colossis. Tel. +39 0427 86236
PSR 2014-2020