Vallone di Forchia

Trekking - MTB

Tra i sentieri dimenticati: scoprendo la storia e la natura nel Vallone di Forchia.

Vallone di Forchia

Itinerario


Il vallone di Forchia, arrivando in macchina da Meduno ha inizio presso la chiesetta degli alpini, dove si trova il Rifugio Brigata Alpina Julia e si sviluppa inizialmente in direzione Nord, fino alla Casera Giordani, incassato tra il Monte Valinis e il Monte Cereis. Alla casera si divide in 2 parti: a sinistra, continuando verso nord, risale la Forchia Chiarandêit, tra il monte omonimo e il Monte Mulon per poi ridiscendere verso Ombrena. A destra risale la Forchia Piccola tra il Monte Valinis e il Monte Mulon per poi scendere verso Campone.
Dalla Forchia di Meduno (634 m slm) prendere la pista forestale sulla sinistra alle pendici del Monte Cereis, lasciando sulla destra il Rifugio. Si prosegue fino a Forchia Chiarandêit (677 m slm), al bivio prendere la pista forestale di destra che porta alla località Ombrena. Con il termine Ombrena non si indica un borgo in particolare ma un insieme di più nuclei abitativi dislocati sul versante nord dei monti Chiarandêit e Mulon, proprio per questo non sempre baciati dal sole.


Dati tecnici


Distanza andata + ritorno: 7 km
Dislivello: 280 m


Tappe


Forcella Chiarandêit /
Ombrena /


Accessibilità


Famiglie, escursioni, corsa, nordic walking, mountain bike
Vallone di Forchia - accessibilità

Mappa

< %= $curcontent->{title} %>

Legenda

Legenda

Hai domande o ti servono informazioni?

Numeri utili

  • MUNICIPIO - Via Roma, 15. Tel. +39 0427 86130
  • CARABINIERI - Via Ponte Maraldi. Tel. +39 0427 86105
  • BANCA - Banca 360 FVG con sportello automatico. Via Principale, 37. Tel. +39 0427 86113
  • POSTE - Poste Italiane. Via Roma, 17. Tel. +39 0427 86611
  • FARMACIA - Farmacia Dalle Fratte. Via Principale, 49. Tel. +39 0427 86115
  • ASSISTENZA MEDICA - Poliambulatorio medico e Guardia medica. Via del Municipio, 33. Tel. +39 0427 86256
  • BIBLIOTECA COMUNALE - Via del Municipio, Palazzo Colossis. Tel. +39 0427 86236