La "Piera da l’aga"
Nella borgata di Ciago, durante i lavori per la costruzione della ferrovia, sono emersi numerosi reperti di epoca romana. La leggenda narra che un tempo esistesse la città di Ciago, difesa dai quattro castelli che la circondavano: Cavasso, Meduno, Toppo e Solimbergo, e che fosse stata devastata dal passaggio di Attila.
A testimonianza delle origini preromane del paese di Meduno, a Ciago (frazione di Meduno) si può ammirare la “Piera da l’aga”, un monolito che, secondo alcune leggende, potrebbe essere stato usato da popolazioni preromane come ara sacrificale. Le credenze popolari, inoltre, attribuivano all’acqua piovana trattenuta in questa pietra proprietà benefiche per la vista. Tuttavia, studi successivi hanno dimostrato che la pietra era in realtà la base pressoria di un torchio vinario di epoca romana.
Il monolito è ora collocato accanto alla chiesetta di San Bartolomeo a Ciago.
Galleria immagini
Mappa
SR552, 8
33092 Ciago di Meduno (PN)