Chiesa di Santa Maria Maggiore

Santa Maria Maggiore di Meduno: Storia, arte e rinascita post-sisma.

Chiesa di Santa Maria Maggiore

Chiesa di Santa Maria Maggiore


La Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Maggiore a Meduno (PN) ha origini antiche, risalenti all’XI- XII secolo, quando fu elevata a pieve battesimale. L’edificio subì numerose modifiche nel corso dei secoli, con importanti ristrutturazioni nel Cinquecento e un rifacimento tra il 1830 e il 1834. Di stile neoclassico, la chiesa ha subito gravi danni durante il terremoto del 1976, che causò la perdita di molti affreschi. Tuttavia, rimane un’opera del veneziano Giovanni Carlo Bevilacqua, la “Dormitio Virginis”, conservata nell’abside.
Uno dei tesori della chiesa è una pala dipinta da Giambattista Piazzetta nel 1744, che raffigura la Madonna con Bambino e vari santi, recentemente restaurata.
Di pregio sono anche il fonte battesimale e la pila dell’acqua santa del XV secolo, opere di Giovanni Antonio Pilacorte. La chiesa ospita inoltre un altare del Rosario, riccamente decorato con statue di angeli e santi.
L’edificio attuale è frutto di una ricostruzione post-sisma e conserva parte della sua lunga storia, testimoniata dalle opere d’arte e dalle sculture che vi sono custodite.

Galleria immagini

Mappa


Piazza della Chiesa, 1
33092 Meduno (PN)

Hai domande o ti servono informazioni?

Numeri utili

  • MUNICIPIO - Via Roma, 15. Tel. +39 0427 86130
  • CARABINIERI - Via Ponte Maraldi. Tel. +39 0427 86105
  • BANCA - Banca 360 FVG con sportello automatico. Via Principale, 37. Tel. +39 0427 86113
  • POSTE - Poste Italiane. Via Roma, 17. Tel. +39 0427 86611
  • FARMACIA - Farmacia Dalle Fratte. Via Principale, 49. Tel. +39 0427 86115
  • ASSISTENZA MEDICA - Poliambulatorio medico e Guardia medica. Via del Municipio, 33. Tel. +39 0427 86256
  • BIBLIOTECA COMUNALE - Via del Municipio, Palazzo Colossis. Tel. +39 0427 86236