Case di Roburnon

La battaglia di Roburnon: La drammatica resistenza dei Bersaglieri siciliani.

Case di Roburnon

Il combattimento di Roburnon


Durante la Prima guerra mondiale, più precisamente il 4 Novembre 1917, Meduno fu teatro del combattimento di Roburnon che vide protagonista una piccola parte delle truppe italiane contro quelle austriache. Ci fu un tentativo di frenare l’avanzata austriaca da parte di un gruppo di Bersaglieri siciliani, i quali si appostarono con mitragliatrici lungo la linea che andava dai prati di Borgo Del Bianco alle case di Roburnon. La battaglia infuriò per tutta la notte. Gli abitanti della zona trascorsero ore di paura e angoscia. La mattina del 5 novembre 1917, le truppe austriache accerchiarono i giovani soldati italiani dalle alture vicine. Nonostante una strenua resistenza, i soldati italiani, a corto di munizioni, furono sopraffatti. I ventitré caduti italiani sono ora ricordati con un monumento a Borgo Pitagora di Meduno, dove sono incisi i loro nomi.

Galleria immagini

Mappa

NAVARONS CROCERA
(monumento ai caduti)
33092 Meduno PN

Hai domande o ti servono informazioni?

Numeri utili

  • MUNICIPIO - Via Roma, 15. Tel. +39 0427 86130
  • CARABINIERI - Via Ponte Maraldi. Tel. +39 0427 86105
  • BANCA - Banca 360 FVG con sportello automatico. Via Principale, 37. Tel. +39 0427 86113
  • POSTE - Poste Italiane. Via Roma, 17. Tel. +39 0427 86611
  • FARMACIA - Farmacia Dalle Fratte. Via Principale, 49. Tel. +39 0427 86115
  • ASSISTENZA MEDICA - Poliambulatorio medico e Guardia medica. Via del Municipio, 33. Tel. +39 0427 86256
  • BIBLIOTECA COMUNALE - Via del Municipio, Palazzo Colossis. Tel. +39 0427 86236